You need to enable JavaScript to use the communication tool powered by OpenWidget
Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

0

Ricerca

Risultati: 171 - pag 18/18«161718»
Contatto con le meduse? Ecco come comportarsi

Contatto con le meduse? Ecco come comportarsi

https://www.depasalus.it/it-ww/contatto-con-le-meduse-ecco-come-comportarsi.aspx
Infatti, sulla parte dei tentacoli più lontana dal corpo si trovano delle cellule di difesa altamente specializzate chiamate cnidociti all'interno delle quali si trovano dei “sacchetti” contenenti il liquido urticante (nematocisti), e piccole formazioni appuntite a spirale (spicole) mantenute sotto pressione e che funzionano come piccole frecce.
Risultati: 171 - pag 18/18«161718»

Cookie

Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.